Il Diario è uno spazio dove raccontiamo il mondo cinofilo attraverso la nostra esperienza: articoli semplici, diretti e pieni di spunti, pensati per chi vive con un cane e vuole capirlo un po’ di più. Parliamo di educazione, relazioni, comunicazione, ma anche di fotografia, emozioni e storie da ricordare. Ogni contenuto nasce dal nostro lavoro quotidiano e dall’incontro con persone e cani speciali. Se sei curioso, se vuoi conoscere meglio il nostro approccio o semplicemente leggere qualcosa che parli anche un po’ di te e del tuo cane, questo spazio è per te.
Come fotografare la concentrazione perfetta
Guida pratica per fotografare la concentrazione del cane durante attività sportive. Scopri come riconoscere i momenti di focus perfetto, gestire le sfide di illuminazione indoor/outdoor e ottenere immagini che mostrano la vera determinazione del tuo cane atleta durante agility, dog diving e altri sport cinofili.
I Segreti dell’Olfatto Canino
L'olfatto canino è 100.000 volte più potente del nostro grazie a strutture specializzate come l'epitelio olfattivo esteso, oltre 300 milioni di recettori, l'organo vomero-nasale e un bulbo olfattivo 40 volte più grande. La respirazione a doppio flusso permette ai cani di analizzare odori continuamente mentre respirano, spiegando i loro comportamenti olfattivi quotidiani.
Il tuo cane non collabora? Ti spiego perché non è un problema
"Il mio cane non collabora" è la paura più comune dei proprietari prima di un servizio fotografico. In realtà, ogni carattere canino - dal più timido al più vivace - può produrre foto straordinarie. Con l'attrezzatura giusta, la distanza corretta e piccoli trucchi professionali, trasformo la "non collaborazione" in naturalezza autentica che rende ogni foto unica e indimenticabile.
Cani e Famiglie: comprendere per vivere felici
Quante volte hai desiderato che il tuo cane si sentisse completamente a suo agio durante le riunioni familiari o quando arrivano ospiti a casa? La convivenza tra cani e famiglie può rappresentare una sfida, soprattutto quando il nostro amico a quattro zampe mostra segni di disagio o stress.
Il dietro le quinte di un servizio fotografico cinofilo
Quando pensi a un servizio fotografico per il tuo cane, probabilmente immagini il momento dello scatto: tu e il tuo fedele amico davanti all'obiettivo, qualche "seduto" e "resta", e poi via con le foto. Ma la realtà è molto diversa e infinitamente più ricca.
Dietro ogni shooting cinofilo c'è un mondo fatto di preparazione, cura nei dettagli e tanto, tanto lavoro invisibile.
Creare spazi sicuri e routine positive per il tuo cane
Creare spazi sicuri e stabilire routine positive non è solo una questione pratica: è un vero e proprio atto d'amore che trasforma la vita di tutta la famiglia. Come educatore cinofilo a Roma, ho visto trasformazioni incredibili quando le famiglie imparano a creare l'ambiente giusto per il loro cane. Ogni piccolo cambiamento può fare una grande differenza.
Il lavoro invisibile dietro ogni scatto: Tutto quello che non vedi
Quando guardi una fotografia del tuo cane, cosa vedi? Un momento perfetto catturato in un istante, il suo sguardo dolce, la luce che accarezza il suo pelo. Ma dietro a quella singola immagine si nasconde un mondo intero che spesso rimane invisibile. È come guardare solo la punta di un iceberg: quello che emerge è bellissimo, ma la parte più grande resta sommersa.
Il tuo cane sul letto? Una scelta personale!
Quante volte ti sei trovato a guardare il tuo cane raggomitolato sul divano e hai pensato: "Dovrei permetterglielo?" È una domanda che accomuna tantissimi proprietari di cani, e la risposta non è mai semplice come un sì o un no. La verità è che permettere al nostro amico a quattro zampe di condividere i nostri spazi più intimi – letto e divano – è una decisione che va ben oltre le regole di casa.
Il servizio fotografico di famiglia (cinofila)
C'è un momento magico che accade durante ogni servizio fotografico cinofilo: quello in cui realizzi che stai catturando molto più di semplici immagini. Stai immortalando un legame, una storia d'amore silenziosa fatta di sguardi, di gesti e di quella complicità che si crea tra un essere umano e il suo compagno a quattro zampe.
L’Educatore Cinofilo: Un Ponte tra Due Mondi
Hai mai guardato il tuo cane negli occhi chiedendoti cosa stesse pensando? Ti sei mai trovato di fronte a comportamenti incomprensibili che hanno generato frustrazione in entrambi? La relazione tra umani e cani, benché antica quanto la nostra civiltà, è spesso caratterizzata da incomprensioni apparentemente insormontabili. Ed è proprio qui che emerge il ruolo fondamentale dell'educatore cinofilo.
Il tuo cane davanti all’obiettivo: consigli per uno shooting fotografico
Ti sei mai chiesto come ottenere foto meravigliose del tuo cane? Quelle immagini che catturano il suo sguardo e quel legame speciale che vi unisce? Uno shooting cinofilo è molto più di una semplice sessione fotografica: è un'esperienza condivisa che racconta la vostra storia insieme.
Come prepararsi per uno shooting fotografico con il tuo cane
Quando si tratta di immortalare il legame con il nostro amico a quattro zampe, lo shooting fotografico coinvolge attivamente due protagonisti: te ed il tuo cane. Sono Raffaele, fotografo cinofilo professionista a Roma, e in questo articolo voglio concentrarmi sulla tua preparazione come proprietario.